Visualizzazione post con etichetta Giustizia nel mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giustizia nel mondo. Mostra tutti i post

lunedì 18 febbraio 2013

Antonio Ingroia a America24

La puntata del 14 febbraio scorso di America24, spazio condotto da Mario Platero su Radio24, la radio de Il Sole 24 Ore. Mario Platero incontra Antonio Ingroia, candidato premier di Rivoluzione civile. I temi centrali della puntata i tempi certi nei processi, la modernizzazione della giustizia e lotta alla corruzione. L'Italia, annota Platero, è al ventiseiesimo posto tra i Paesi nei quali investono gli stati Uniti ed è importante risalire in fretta questa graduatoria.

martedì 5 febbraio 2013

Iran. Arrestato l'ex procuratore generale di Teheran

Arrestato l'ex procuratore generale di Teheran, Said Mortazavi. Non è stata resa nota la ragione dell'incarcerazione, dice Euro News. Secondo fonti giornalistiche locali, potrebbe essere legata alla morte nel 2009 di alcuni manifestanti antigovernativi dopo le presidenziali.

venerdì 1 febbraio 2013

Si allarga lo scandalo nel Partito popolare spagnolo

Lo scandalo che colpisce il Partito Popolare spagnolo si allarga, riferisce EuroNews, e si complica ulteriormente, dopo la pubblicazione di alcuni documenti da parte del quotidiano El Pais: si tratterebbe della contabilità segreta, redatta a mano dagli ultimi due tesorieri del partito. Documenti sui quali la magistratura ha avviato un'indagine e che proverebbero alcuni passaggi di denaro, ma che vengono smentiti dal partito.

martedì 8 gennaio 2013

Disobbedienza civile

L'ex primo ministro ucraino Yulia Tymoshenko, detenuta in prigione, ha dichiarato oggi la "disobbedienza civile" nell'ospedale della prigione dove è sottoposta a cure.
In una lettera aperta al presidente ucraino Viktor Yanukovych, postata sul sito del suo partito Batkyvshchyna, scrive: "Oggi do inizio alla mia personale azione di disobbedienza civile".
La Tymoshenko ha detto che non comunicherà più con la pubblica accusa e con gli investigatori, che si rifiuterà di andare in tribunale di sua spontanea volontà, che è pronta a resistere fisicamente a qualunque tentativo di trasferirla in tribunale e che non permetterà di essere perquisita.
La Tymoshenko sta scontando una pena di sette anni per abuso d'ufficio per un accordo sul gas del 2009 con la Russia. La sentenza è vista come una sentenza politica.
Il partito Batkyvshchyna è arrivato secondo nelle elezioni parlamentari ucraine dell'ottobre 2012, perdendo la competizione col partito attualmente al governo. Osservatori internazionali hanno evidenziato nelle elezioni l'abuso di risorse amministrative, una mancanza di libertà per i media durante la campagna elettorale e finanziamenti elettorali del partito di governo non trasparenti.