Il Circolo Culturale Anticonformista "Andreani" ha evidenziato nella pagina dei contatti i nomi dei soci del Circolo, che ha per presidente Mario Gazzola, che ha lavorato come art director per la Mondadori. Segretario del Circolo è Enrico Ghini, che sta curando la raccolta di fotografie collegata con l'iniziativa "Fate uscire dai cassetti la storia di Brembio". Il terzo membro del direttivo del Circolo è Barbara Alberoni. La pubblicazione dei nomi è sempre un atto di trasparenza che, soprattutto in piccoli ambiti, come Brembio, può dare adito a equivoci o incomprensioni. L'associazione al Circolo è aperta a tutti, e il Circolo, a breve, pubblicherà nella pagina del "profilo" il suo statuto.
Visualizzazione post con etichetta Partecipazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Partecipazione. Mostra tutti i post
martedì 21 maggio 2013
giovedì 11 aprile 2013
domenica 24 marzo 2013
Orde di trolls democrat spammano Grillo ma anche la rete
Come dar torto a Grillo che nel suo blog oggi scrive: Da mesi orde di trolls, di fake, di multinick scrivono con regolarità dai due ai tremila commenti al giorno sul blog. Qualcuno evidentemente li paga per spammare dalla mattina alla sera. Questi schizzi di merda digitali si possono suddividere in alcune grandi categorie. Quella degli "appellanti" per la governabilità per il bene del Paese, del "votaBersani, votaBersani", o del "votaGrasso, votaGrasso" (l'unico procuratore antimafia estimatore di Berlusconi). Quella dei "divisori", venuti per separare ciò che per loro è oscenamente unito, che chiedono a Grillo di mollare Casaleggio, al M5S di mollare Grillo e a tutti gli elettori del M5S di mollare il M5S per passare al sol dell'avvenire delle notti polari del pdmenoelle. Quindi arrivano, di solito nel tardo pomeriggio, i cosiddetti "ex", "Grillo ti ho votato ma dopo che sei passato con il rosso con sprezzo delle istituzioni non ti voto più", oppure "Beppe, ti ho seguito dal primo Vday, ma il tuo autista, si legge in giro, è un narcotrafficante. Addio al mio voto". Gli "ex" si presentano anche con tutta la famiglia e persino con gli amici "Grillo, siamo un un gruppo di tuoi estimatori, io, mia moglie, le nostre due figlie e i loro fidanzati. Non ci rispecchiamo più nel tuo comportamento antidemocratico. Il voto la prossima volta lo daremo al pdmenoelle che è più serio". Non mancano gli "accusatori" che si attaccano alle fortune che io e Casaleggio staremmo accumulando alle spalle del M5S "Chi prende i soldi del gruppo di comunicazione? Eh? Chi li prende? Trasparenza! Chiediamo trasparenza. Siete peggio di Berlusconi. E pensare che avevo convinto mio padre a darvi il voto, mai più". "Lo fate per gli ads e per gli ebook, a voi non ve ne frega un cazzo della democrazia". Ci sono poi i "critici di giornata" che arrivano in massa come le locuste. Qualunque cosa tu abbia appena detto o fatto viene ferocemente attaccata, spesso con lunghe e articolate argomentazioni di 2.000 caratteri. Da questa brodaglia i telegiornali e i talk show colgono fior da fiore, con lerci e studiati "copia e incolla" per spiegare che Grillo è un eversivo, che il MoVimento 5 Stelle è spaccato. Di solito partono così "Il MoVimento 5 Stelle si divide sulla linea Grillo, ecco i commenti dal blog". Dato che nel blog chiunque può commentare questo non vuol dire nulla. Prima vomitano i commenti sul blog e poi li rivomitano nelle televisioni.
venerdì 8 marzo 2013
Radio Piazza Live. Informazione e controinformazione

lunedì 4 marzo 2013
venerdì 1 marzo 2013
Filodiretto con Marco Cappato sui risultati del voto
Ieri, su Radio Radicale, filodiretto a cura di Dino Marafioti con Marco Cappato sulle conseguenze del voto alle elezioni politiche e regionali. Marco Cappato è consigliere del Comune di Milano della Lista Bonino - Pannella.
Marco Pannella sul risultato di Amnistia, Giustizia, Libertà
Dino Marafioti in collegamento con Marco Pannella dialoga su Radio Radicale sui risultati delle elezioni politiche 2013 della Lista Amnistia, Giustizia, Libertà. Marco Pannella èpresidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito.
giovedì 28 febbraio 2013
Il fenomeno Beppe Grillo. Intervista a Fabrizio Rondolino
Dino Marafioti ha intervistato oggi, per Radio Radicale, Fabrizio Rondolino sull'analisi del voto e sul fenomeno Beppe Grillo. Fabrizio Rondolino è un notissimo giornalista, scrittore e autore televisivo.
mercoledì 27 febbraio 2013
L'informazione televisiva durante la campagna elettorale
Ada Pagliarulo, per Radio Radicale, ha intervistato Gianni Betto sull'informazione televisiva durante la campagna elettorale. Le questioni toccate: i dati sulla presenza del Movimento 5 Stelle; le accuse di Antonio Ingroia, secondo cui "Rivoluzione civile" è stata oscurata; la presenza della lista "Amnistia Giustizia e Libertà". Gianni Betto è direttore del Centro d'ascolto dell'informazione radiotelevisiva.
Il discorso alla nazione del vincitore delle elezioni, Grillo
Nella clip, Beppe Grillo, raggiunto telefonicamente da La Cosa, commenta il risultato elettorale del Movimento 5 Stelle dopo questa lunghissima campagna elettorale. Il Movimento 5 Stelle è oggi il primo partito italiano.
Il risultato delle elezioni secondo la gente
Il tema del filodiretto, curato da Ada Pagliarulo per Radio Radicale di oggi alle 13, riguardava i risultati delle elezioni politiche e regionali 2013. Ada Pagliarulo raccoglie le diverse opinioni degli ascoltatori che intervengono in diretta.
sabato 23 febbraio 2013
I pareri della gente sulle dimissioni del Papa e le elezioni
Davide Rocco ha realizzato per le vie di Roma l'11 febbraio scorso per Radio Radicale una serie di interviste raccolte per strada dai passanti disponibili ad esprimersi su due temi d'attualità: l'abdicazione di Papa Benedetto XVI e le elezioni politiche che si svolgeranno domenica e lunedì. Una registrazione audio di per sé interessante sulle opinioni della gente comune, ancora di più se ascoltata dieci giorni dopo, concitatissimi e quotidianamente ricchi di avvenimenti sia per quanto riguarda l'ambito vaticano, sia per la situazione politica divenuta estremamente incerta, al punto che è difficilissimo azzardare un risultato certo.
venerdì 22 febbraio 2013
Beppe Grillo. Comizio a Roma in diretta
Il comizio è stato trasmesso in diretta streaming in data 22 febbraio 2013. Vedi anche la
Diretta streaming del tour elettorale di Beppe Grillo per il MoVimento 5 Stelle.
mercoledì 20 febbraio 2013
Miracolo a Milano. Beppe Grillo in comizio
L'evento politico del secolo: Beppe Grillo a Milano, è finita un'epoca. Basta un solo commento, questo di Andrea Larosa: "Ho ripreso Beppe a Savona, e vi giuro, c'è stato un momento in cui mi son emozionato talmente tanto che mi son messo a piangere...E il discorso lo sapevo già a memoria. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. W il movimento. Non ho mai creduto così tanto nella politica prima d'ora"-
martedì 19 febbraio 2013
Manifestazione davanti alla sede dell'Agcom di Roma
La registrazione del collegamento di Radio Radicale, in diretta con Lanfranco Palazzolo, nell'ambito della manifestazione della Lista Amnistia Giustizia e Libertà davanti la sede dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni di Roma contro l'illegalità della campagna elettorale e la negazione del diritto dei cittadini a poter conoscere le diverse proposte elettorali,
con interviste ad Emma Bonino, Paolo Izzo, Riccardo Maggi, Marco Pannella, Maurizio Turco, Michele De Lucia e Paola Di Folco. Emma Bonino è vice presidente del Senato della Repubblica, candidata per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Paolo Izzo è candidato alle elezioni politiche con la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Riccardo Magi è segretario di Radicali Roma; Marco Pannella è presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito; Maurizio Turco è deputato, candidato per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Michele De Lucia è tesoriere di Radicali Italiani, candidato per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Paola Di Folco è membro della Giunta di Radicali Italiani, candidata per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà.
con interviste ad Emma Bonino, Paolo Izzo, Riccardo Maggi, Marco Pannella, Maurizio Turco, Michele De Lucia e Paola Di Folco. Emma Bonino è vice presidente del Senato della Repubblica, candidata per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Paolo Izzo è candidato alle elezioni politiche con la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Riccardo Magi è segretario di Radicali Roma; Marco Pannella è presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito; Maurizio Turco è deputato, candidato per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Michele De Lucia è tesoriere di Radicali Italiani, candidato per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà; Paola Di Folco è membro della Giunta di Radicali Italiani, candidata per la Lista Amnistia Giustizia e Libertà.
Filodiretto con Valentina Aprea sulle regionali 2003
Su Radio Radicale oggi anche un filodiretto con Valentina Aprea, Pdl, sulle Regionali 2013. Conducono in radio Sergio Scandura e Paolo Martini. Valentina Aprea è candidata alle regionali per il Pdl. È assessore all'Occupazione e politiche del lavoro, all'Istruzione, formazione e cultura della Regione Lombardia. Il filodiretto è preceduto da un'intervista iniziale della durata di 21 minuti.
Il Filodiretto su Radio Radicale con Matteo Salvini
Il Filodiretto di Radio Radicale con Matteo Salvini, Lega Nord, di oggi, condotto in studio da Paolo Martini. Matteo Salvini, consigliere comunale di Milano ed europarlamentare della Lega Nord, risponde in diretta alle domande degli ascoltatori e a quelle che sono formulate via Twitter.
Il comizio di Beppe Grillo a Torino
Il comizio di Beppe Grillo a Torino in Piazza Castello il 16 febbraio scorso. Beppe Grillo parla ad una marea di persone, 30 mila, intervenute all'evento torinese dello Tsunami Tour. A pochi giorni dalle elezioni, un successo popolare di tali proporzioni toglie tutte le certezze dei mesi scorsi sul risultato finale.
sabato 16 febbraio 2013
Il "federalismo all'italiana". Intervista a Luca Antonini
Il "federalismo all'italiana": intervista a Luca Antonini di Paolo Martini raccolta per Radio Radicale il 30 gennaio 2013. Luca Antonini è presidente della Commissione tecnica paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale. È ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università degli Studi di Padova.
giovedì 14 febbraio 2013
Beppe Grillo a Trieste lo scorso 7 febbraio
Lo Tsunami Tour il 7 febbraio è arrivato a Trieste. Il comizio di Beppe Grillo si è tenuto nella centrale Piazza della Borsa, a due passi da Piazza Grande, o Piazza dell'Unità d'Italia com'è chiamata oggi, alla presenza di una numerosissima folla di triestini.
Iscriviti a:
Post (Atom)