Visualizzazione post con etichetta Misteri italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Misteri italiani. Mostra tutti i post

sabato 2 marzo 2013

MPS. Audizione Grilli. Intervista a Francesco Barbato

Alessio Falconio, il 29 gennaio scorso, per Radio Radicale, ha intervistato Francesco Barbato sull'audizione di Vittorio Grilli in merito alla vicenda della banca Monte dei Paschi. Francesco Barbato è deputato dell'IDV.

venerdì 1 marzo 2013

Scandalo MPS. Grilli sulla telefonata a Draghi

Nella clip, siamo al 29 gennaio scorso, riguardo allo scandalo del Monte dei Paschi, di cui si sta facendo di tutto per farlo dimenticare e far dimenticare le responsabilità della politica, Alessio Falconio ci fa conoscere la breve dichiarazione del ministro dell'economia e delle finanze, Vittorio Grilli, sulla telefonata con Mario Draghi.

sabato 23 febbraio 2013

Speciale MPS. Dichiarazioni di Giulio Tremonti

Alessio Falconio ha raccolto a Roma, il 29 gennaio 2013, per Radio Radicale le dichiarazioni di Giulio Tremonti sulla vicenda della banca senese Monte dei Paschi. Giulio Tremonti, già ministro dell'economia del governo Berlusconi, è fondatore della lista 3L.

Speciale MPS. Intervista a Felice Belisario

Claudio Landi ha intervistato per Radio Radicale Felice Belisario, il 29 gennaio 2013, sull'audizione del ministro dell'economia Grilli sulla vicenda Banca Monte dei Paschi di Siena alle Commissioni Finanze di Camera e Senato. Felice Belisario è senatore dell'IDV.

Speciale MPS. Intervista a Giovanni Fava

Alessio Falconio, il 29 gennaio scorso ha intervistato Giovanni Fava sulla vicenda della banca Monte dei Paschi di Siena prima dell'audizione del ministro Vittorio Grilli alle Commissioni Finanze di Camera e Senato. Giovanni Fava è deputato della Lega Nord.

Speciale MPS. Intervista a Lanfranco Tenaglia

Speciale Monte dei Paschi di Siena. La terza intervista che ripropongo è stata raccolta per Radio Radicale da Alessio Falconio, che ha sentito, il 28 gennaio scorso, Lanfranco Tenaglia, deputato Pd, sull'entrata dei magistrati in politica e, ciò che qui interessa, sullo scandalo della banca Monte Paschi di Siena.

Speciale MPS. Intevista a Massimo Mucchetti

Speciale Monte dei Paschi di Siena. La seconda intervista, realizzata da Radio Radicale il 28 gennaio 2013, è stata raccolta da Lanfranco Palazzolo. Intervistato è Massimo Mucchetti, giornalista, capolista del Partito Democratico al Senato per la Lombardia.

Speciale MPS. Intervista a Lamberto Dini

Uno speciale sullo scandalo del Monte dei Paschi di Siena con una serie di interviste realizzate da Radio Radicale nell'ultimo mese. La prima intervista è a Lamberto Dini, raccolta il 24 gennaio scorso da Claudio Landi.

mercoledì 20 febbraio 2013

MPS. Intervista a Vittorio Mazzone della Stella

Giulia Simi intervista Vittorio Mazzone della Stella, già sindaco di Siena e vicepresidente del Monte dei Paschi di Siena. L'intervista è stata realizzata a Siena oggi, 20 febbraio. Giulia Simi è membro della direzione Radicali Italiani, candidata nella lista Amnistia Giustizia e Libertà. Vittorio Mazzone della Stella, già sindaco di Siena dal 1983 al 1990, è stato vicepreseidente del Monte dei Paschi dal 1991 al 1997.

Aldo Loris Rossi. Il rischio Vesuvio a Napoli

Enrico Salvatori intervista Aldo Loris Rossi sul rischio Vesuvio a Napoli, per Radio Radicale. Aldo Loris Rossi è ordinario di Progettazione architettonica ed ambientale della Università di Napoli Federico II. È candidato alla Camera per la Lista Amnistia Giustizia Libertà. L'intervista è stata raccolta il 19 febbraio 2013.

OltreRadio. Il caso Abu Omar

OltreRadio si occupa del caso Abu Omar, un caso politico giudiziario che fa riferimento al sequestro di persona e trasferimento in Egitto, suo paese di origine, dell'ex Imam di Milano Hassan Mustafa Osama Nasr, noto come Abu Omar, cittadino egiziano con status di rifugiato e residenza in Italia. Nelle ricostruzioni della stampa internazionale, come ricorda Francesco De Leo, il caso Abu Omar, rapito 10 anni fa, il 17 febbraio 2003, è stato definito come uno dei più noti e meglio documentati casi di azione illegale eseguiti dai servizi segreti statunitensi nel contesto della guerra globale al terrorismo. Per OltreRadio, Massimo Bordin conversa con il legale di Osama Nasr, Carmelo Scambia, del Foro di Milano. Al termine della conversazione, uno stralcio di un intervento dell'avvocato Scambia durante il processo per il rapimento dell'ex Imam Abu Omar, registrato da RadioRadicale il 7 ottobre del 2009. L'avvocato legge una parte del memoriale del suo assistito, in cui Abu Omar descrive le torture subite durante gli interrogatori.

martedì 19 febbraio 2013

Maurizio Turco sui recenti arresti eccellenti

Documento audio. Intervista di Alessio Falconio a Maurizio Turco, deputato, membro della Commissione Affari Sociali della Camera (PD - Radicali), raccolta il 12 febbraio scorso per Radio Radicale sull'arresto del Presidente di Finmeccanica Giuseppe Orsi e sulle dimissioni di Papa Benedetto XVI.

domenica 17 febbraio 2013

L'Italia guasta

Lo scandalo della banca senese Monte dei Paschi ha un notevole risvolto politico, da cui non è possibile scantonare, soprattutto per il Partito democratico. Con l'imminente prospettiva del voto politico del 24 e 25 febbraio, i media compiacenti o sostenitori di un asse Bersani Monti, hanno per lo più aiutato a stendere qualche straccio di velo pietoso ed il caso ha pure aiutato. Personalmente ritengo che l'aspetto politico di tutta la vicenda, su quello giudiziario ci penserà la magistratura, non debba essere accantonato, proprio perché il 24 e 25 febbraio decideremo a chi affidare il governo di questa nazione. La clip sottolinea alcuni aspetti della vicenda e vuole essere semplicemente un invito alla riflessione per una scelta personalmente utile domenica e lunedì prossimi.

sabato 16 febbraio 2013

Paolo Cirino Pomicino sulla vicenda Monte dei Paschi

Radio Radicale il 31 gennaio scorso ha mandato in onda un'intervista a Paolo Cirino Pomicino sulla vicenda Monte dei Paschi di Siena. L'intervista, raccolta da Alessio Falconio, è ricca di spunti per un approfondimento dello scandalo dal punto di vista politico. Paolo Cirino Pomicino, editorialista economico, collabora attualmente con diversi quotidiani, tra cui Libero e il Giornale, con lo pseudonimo di Geronimo.

venerdì 15 febbraio 2013

Raffaele Ascheri intervistato su Giuseppe Mussari

L'intervista a Raffaele Ascheri sul suo libro dal titolo: Mussari Giuseppe: una biografia (non autorizzata), realizzata da Lanfranco Palazzolo per Radio Radicale. Chi è Giuseppe Mussari? Sono in pochi a saperlo veramente. Con questo libro, annota Enrica Izzo, Raffaele Ascheri ha svelato i retroscena dell'ascesa di questo uomo che ha dominato gli equilibri del Monte dei Paschi di Siena e portato la banca nelle attuali condizioni. Dal suo impegno nella Federazione giovanile comunista italiana fino ai finanziamenti al Partito Democratico di Siena, ecco quali sono stati i passaggi di questa ascesa che si è fermata qualche giorno fa. L'intervista è stata mandata in onda il 7 febbraio 2013.

giovedì 14 febbraio 2013

ll flebile suono d'uno scacciapensieri

Riporto qui un frammento della trasmissione televisiva Lo Spoglio, l'approfondimento politico di SkyTG24 condotto da Ilaria D'Amico, in onda ieri.Ospiti della puntata Oscar Giannino ed Enrico Letta. Notevoli le dichiarazioni incredibili di Enrico Letta sull'appartenenza al Pd e le candidature o le nomine a funzioni pubbliche. La cosa è data per naturale, ma rifletteteci un po' su. La sensazione, per dirla con una metafora, non è di roba che evoca, più che la vecchia Bandiera rossa, il suono d'uno scacciapensieri? Grillooo!


domenica 10 febbraio 2013

Riflettere sul sistema Siena

Lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena dovrebbe far riflettere tutti noi sul fatto che non si può dare fiducia a nessuno acriticamente, per simpatia o per ideologia. C'è chi razzola male e non lo nasconde e chi razzola male e fa di tutto per tenerlo nascosto. Il voto che andremo a depositare nell'urna è estremamente importante. Questo video, realizzato soprattutto con materiali presi in prestito da Rai e La7, materiali come molti altri che quotidianamente entrano nella nostra casa, cerca di far capire, questo è il messaggio, che bisogna andare sotto la superficie, sollevare il tappeto per verificare se c'è sotto polvere. E l'esperienza ci ha insegnato, prima seconda repubblica, che di polvere sotto il tappeto ce n'è sempre stata, purtroppo, in grande abbondanza. Si può fare ciò che si vuole, ovviamente, ma fondamentale è essere consapevoli di ciò che può significare, nel caso d'oggi, il nostro voto.

martedì 5 febbraio 2013

Roberto Maroni su MPS e l'intervento di Napolitano

Nella clip Roberto Maroni è intervistato dai giornalisti sullo scandalo MPS, sull'intervento di Napolitano teso a mettere il silenziatore ai giornali, su Monti e sulla Regione Lombardia, per cui è candidato presidente della Lega e del centrodestra. Maroni è chiaro: la stampa deve parlare, i cittadini devono sapere la verità sul più grande scandalo finanziario di questa repubblica, che oltretutto coinvolge una forza politica che si candida alla guida del paese.

domenica 3 febbraio 2013

Mario Borghezio sullo scandalo Monte dei Paschi

Nella clip di YouReporter.it, Mario Borghezio parla dello scandalo del Monte dei Paschi Siena, al ritrovo di Milano della Lega Nord, tenutosi oggi per la presentazione dei candidati per le prossime elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio 2013.

sabato 2 febbraio 2013

Dal bunga bunga al banca banca

L'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti "si lava le mani", dice il servizio di Francesca Martelli per il Fatto Quotidiano, di fronte alla scandalo che ha travolto Monte Paschi di Siena, terza banca italiana: "Nessuna responsabilità né del mio ministero né di quello successivo" ribadisce Giulio Tremonti ad una domanda della giornalista.